Croce Viaria XVI secolo (Croce in Pietra)

Su pilastrino ottagono, alla cui sommità sono scolpiti quattro volti umani, si imposta una croce con braccia a terminazione polilobe e Cristo trionfante.

croce in pietra

Descrizione

Espressione locale di devozione popolare, la croce, datata alla fine del Cinquecento (1575), risponde ad una tipologia molto frequente nella regione (cfr. per esempio quella posta al di fuori della chiesa di S. Emidio ad Agnone) e praticamente immutata dal medioevo all'età moderna. La base è quadrata. Sul retro della croce: una figura di Cristo stante, con perizoma e braccia aperte ha ai piedi una testa di cherubino.

I visi e le due figure del Cristo, crocefisso secondo l'antica iconografia del "triumphans", e benedicente sul retro, sono scolpite in maniera molto rozza.

 

Luoghi collegati

Comune di San Giovanni in Galdo

Via Guglielmo Marconi n. 29 (CB)

Servizi offerti

Elemento architettonico di interesse storico - culturale , che in passato serviva per segnalare percorsi e fornire indicazioni, sia in ambito urbano che rurale. 

Modalità di accesso

Accesso libero.

Indirizzo

P.zza del Municipio, San Giovanni in Galdo (CB) 86010

Contatti

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri