Richiesta tessera elettorale

Dettagli del servizio

  • Servizio attivo

Il servizio consente ai cittadini di richiedere la stampa di una nuova tessera elettorale e di prenotare una data in cui ritirarla presso il Comune.

A chi è rivolto

La richiesta della tessera elettorale è rivolta a tutti i cittadini che desiderano esercitare il diritto di voto nelle elezioni del loro paese. È rivolta a coloro che soddisfano i requisiti stabiliti dalla legislazione elettorale, come la cittadinanza, l'età minima e l'iscrizione alle liste elettorali.

Il servizio è riservato ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune.

Descrizione

La richiesta della tessera elettorale presso il Comune è il procedimento attraverso cui i cittadini possono ottenere il documento che attesta il loro diritto di voto durante le elezioni. La tessera elettorale è un documento personale e indispensabile per partecipare alle consultazioni elettorali e svolgere il proprio ruolo attivo nella democrazia.

Per richiedere la tessera elettorale presso il Comune, è necessario soddisfare i requisiti di cittadinanza italiana, l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune e aver raggiunto l'età minima stabilita per il diritto di voto.

La tessera elettorale è un documento personale e deve essere conservata con cura. Rappresenta il tuo diritto di voto e ti consente di partecipare alle elezioni nel Comune. Assicurati di portare con te la tessera elettorale quando ti rechi a votare e di conservarla in un luogo sicuro.

Come fare

Il procedimento di richiesta della tessera elettorale comprende i seguenti passaggi:

  • Contattare l'Ufficio Elettorale: Puoi contattare direttamente l'Ufficio Elettorale del Comune per ottenere le informazioni specifiche e le istruzioni sulla richiesta della tessera elettorale. L'Ufficio Elettorale fornirà indicazioni su come compilare il modulo di richiesta e i documenti necessari da presentare.
  • Compilazione del modulo di richiesta: Sarà necessario compilare il modulo di richiesta della tessera elettorale, fornendo le informazioni personali richieste, come nome, cognome, data di nascita, residenza, cittadinanza e altri dati identificativi. Il modulo di richiesta può essere ottenuto direttamente presso l'Ufficio Elettorale o scaricato dal sito web ufficiale del Comune.
  • Presentazione della richiesta: Una volta completato il modulo di richiesta, sarà necessario presentarlo all'Ufficio Elettorale del Comune. Puoi consegnarlo di persona all'ufficio o inviarlo tramite posta raccomandata.
  • Verifica e approvazione della richiesta: L'Ufficio Elettorale del Comune procederà alla verifica delle informazioni fornite nella richiesta della tessera elettorale. Se la richiesta viene approvata, verrà emessa la tessera elettorale a nome del richiedente.
  • Ritiro della tessera elettorale: Una volta che la richiesta è stata approvata, potrai ritirare la tessera elettorale presso l'Ufficio Elettorale del Comune. Verranno fornite indicazioni sulle modalità e gli orari per il ritiro.

Cosa serve

Per richiedere la tessera elettorale presso il Comune, sono generalmente richiesti i seguenti documenti e informazioni:

  • Documento di identità: Sarà necessario presentare un documento di identità valido, come la carta d'identità o il passaporto, per confermare la tua cittadinanza italiana e la tua identità personale.
  • Certificato di iscrizione alle liste elettorali: Dovrai fornire un certificato o una prova di iscrizione alle liste elettorali del Comune, che conferma la tua eleggibilità e idoneità a richiedere la tessera elettorale.
  • Modulo di richiesta: Potrebbe essere necessario compilare un modulo di richiesta specifico fornito dall'Ufficio Elettorale del Comune. Assicurati di compilare il modulo con attenzione e fornire tutte le informazioni richieste in modo accurato.

Cosa si ottiene

Con l'ottenimento della tessera elettorale presso il Comune, si ottiene il riconoscimento formale del diritto di voto durante le elezioni. La tessera elettorale è un documento personale che attesta la tua eleggibilità a partecipare al processo elettorale e a esercitare il tuo diritto democratico.

Tempi e scadenze

Per conoscere i termini e le scadenze specifiche per la richiesta della tessera elettorale nel Comune, è consigliabile contattare direttamente l'Ufficio Elettorale del Comune. L'Ufficio Elettorale sarà in grado di fornirti informazioni precise e aggiornate sulle tempistiche e le scadenze relative alla richiesta della tessera elettorale.

Accedi al servizio

Per prenotare il servizio presentarsi presso l'ufficio competente.
Questo servizio non è prenotabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Demografico

Via Guglielmo Marconi n. 29, 86010 (CB)

T 0874 461308

comune@comune.sangiovanniingaldo.cb.it

pec: comunesangiovanniingaldo@pec.leonet.it

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri